top of page

Silvio Carta: ascoltare il mercato per dare forma a un vino unico

Project Tags


Un progetto di ricerca per supportare lo sviluppo di un nuovo rosso premium radicato nel territorio sardo


La Sfida

All’interno del progetto PRINVEOR, promosso da LM Consulting per conto della cantina Silvio Carta in collaborazione con l’Università di Cagliari, è nato un percorso di ricerca mirato a sostenere lo sviluppo di un vino rosso innovativo, realizzato a partire da un blend di vitigni autoctoni della Sardegna, tra cui la storica Vernaccia di Oristano.


L’obiettivo era comprendere come posizionare efficacemente questa proposta inedita sul mercato e valutare la percezione del prodotto e del progetto da parte di target esperti e consumatori consapevoli, in un contesto competitivo in cui il vino rosso di qualità sta vivendo una trasformazione profonda.


L’Approccio della Ricerca

Per validare il concept e raccogliere stimoli utili alla messa a punto del prodotto, LM Consulting e Hangler

Marketing hanno definito in stretta sinergia l’architettura dell’indagine.


LM Consulting ha orientato la strategia e i contenuti della ricerca, mentre Hangler Marketing ne ha curato la conduzione operativa.


Questa partnership esclusiva per il territorio sardo garantisce alle imprese un approccio che integra visione strategica e specializzazione metodologica.


Il percorso si è sviluppato attraverso:


  • 🍷 Focus group qualitativi con 34 partecipanti tra esperti certificati e consumatori evoluti, realizzati a Milano e Oristano.

  • 📋 Test di assaggio blind comparativo su più etichette di fascia premium, inclusa la nuova proposta oggetto di studio.

  • 🎯 Analisi dell’immaginario e della percezione del marchio per valutare il potenziale posizionamento e i driver narrativi più efficaci.


L’indagine ha beneficiato della guida di un team con esperienza specifica nel settore wine & spirits, composto da un project manager e due moderatrici qualitative senior.


Il Valore della Ricerca

Il progetto, frutto della visione strategica di LM Consulting e dell'analisi sul campo di Hangler Marketing Advisor, ha consentito di:


Indirizzare con maggiore consapevolezza il posizionamento del nuovo vino, in relazione ai trend del mercato e alle aspettative del target.

Valutare il potenziale di appeal del progetto PRINVEOR, mettendo alla prova la coerenza della proposta con i valori percepiti del marchio Silvio Carta.

Individuare leve narrative ad alto potenziale per comunicare in modo distintivo l’identità e l’innovazione alla base del prodotto.

Raccogliere indicazioni utili alla messa a punto del prodotto finale, grazie all’analisi strutturata dell’esperienza di assaggio.


L’Impatto per il Progetto PRINVEOR

L'indagine di mercato ha rappresentato un passaggio fondamentale per accompagnare il percorso di

sviluppo del vino Kusidura, nato dalla collaborazione scientifica tra l'Università di Cagliari e l'impresa Silvio

Carta.


Ha permesso di consolidare una visione condivisa tra partner, produttori e pubblico, configurando il

progetto come un modello virtuoso di ricerca applicata. In questo modello, lo sviluppo del prodotto non si

ferma alla fase tecnica, ma viene integrato con un'attenta analisi del mercato per validarne il potenziale e definirne il corretto posizionamento.

Altri progetti

+365 lead in 18 giorni, un evento gratuito online come motore di conversione.

+365 lead in 18 giorni, un evento gratuito online come motore di conversione.

Quasi 200 lead al mese nel mercato degli impianti fotovoltaici

Quasi 200 lead al mese nel mercato degli impianti fotovoltaici

Omnisyst: evolvere l’offerta partendo dalla voce del cliente

Omnisyst: evolvere l’offerta partendo dalla voce del cliente

30 min. Gratuiti Al Telefono

Un momento di confronto gratuito per esporre i tuoi obiettivi di marketing o parlare del tuo progetto di ricerche di mercato ed ottenere delucidazioni, consigli e indicazioni professionali

Chiamaci

Progetto senza titolo (73)-min.png
bottom of page