top of page

Piano marketing per un ristorante, come è nato Gu' a Bergamo

Project Tags


Piano marketing ristorante Bergamo


maggio 2018

Questo progetto ci sta particolarmente a cuore perché ci ha permesso di conoscere due persone speciali che hanno deciso di realizzare il loro sogno, e cioè aprire un proprio ristorante. Sono lo Chef Gustavo Vandbergs e Camila Ramondini (li abbiamo conosciuti in un seminario di marketing da noi tenuto nel 2017), e abbiamo avuto il piacere di supportarli nella realizzazione del piano marketing ristorante.

scelta del target di clientela


Ovviamente per motivi di riservatezza non possiamo svelare dettagli strategici del progetto, ma il punto di partenza è il più diffuso in questo settore: scegliere il giusto target di clientela, in base alla propria idea di cucina, alla propria identità e al territorio dove ci si trova (in rapporto alla concorrenza).

La vera difficoltà del marketing ristorazione è infatti trovare il giusto posizionamento e cioè il rapporto tra le tipologie di menù, il prezzo, la comunicazione e la clientela che si vuole raggiungere.

dinner focus group


Per questo motivo abbiamo scelto di utilizzare lo strumento dei focus group per avere un feedback diretto da possibili clienti in merito ai gusti che avrebbero trovato nel ristorante, all'ambientazione, al prezzo ideale e all'idea generale di marketing.

Durante tre serate distinte abbiamo incontrato tre tipologie diverse di possibili clienti, avendo anche un feedback sul nome più corretto da dare al ristorante.

nomi per ristoranti: come sceglierli?


Si perché in questo progetto abbiamo anche contribuito alla ricerca di un nome originale che fosse capace di esprimere al meglio il concetto di cucina fusion creativa che si stava creando.

E proprio Gu' (da Gustavo, chef del ristorante, ma anche da Gusto) ha "vinto" la competizione con le altre proposte di nome.

stesura del piano marketing


Il progetto si è poi concluso con la stesura vera e propria del piano di marketing, inclusivo dei seguenti aspetti:

  • Analisi del potenziale del mercato di riferimento (fusion e ristorazione giapponese)

  • Analisi della concorrenza

  • Analisi del contesto competitivo

  • Conto economico di marketing

  • Definizione del marketing operativo, ovvero di come fare pubblicità ristorante

risultati


Grazie al lavoro svolto i proprietari del ristorante hanno avuto feedback diretto sul quale strada percorrere nella scelta del nome del locale, del menu, del tipo di clienti ai quali rivolgersi, e dei fattori chiave di successo, rispondendo alla domanda "come attirare clienti in un ristorante".

In questo modo si sono evitate scelte strategiche sbagliate che avrebbero potuto minare il progetto dall'inizio.

Ora viene la fase del marketing operativo!

approfondimenti consigliati

- Focus group per i ristoranti

- Come vendere prodotti alimentari online

- Come fare una ricerca di mercato



Staff ristorante Gu' Bergamo

Altri progetti

ITW ed Elematic – Innovazione guidata dalle ricerche di mercato

ITW ed Elematic – Innovazione guidata dalle ricerche di mercato

Focus group nel settore moda: analisi dei valori del brand per Elisabetta Franchi

Focus group nel settore moda: analisi dei valori del brand per Elisabetta Franchi

Studio della clientela: indagine on-line per Kern School

Studio della clientela: indagine on-line per Kern School

30 min. Gratuiti Al Telefono

Un momento di confronto gratuito per esporre il tuo progetto di marketing, parlare del tuo progetto di ricerche di mercato ed ottenere delucidazioni, consigli e indicazioni professionali

Chiamaci

bottom of page